l’onda anomala sull’America Latina
La prima carovana migrante del 2021 diventa la prima prova di forza anti-migranti targata Biden
Una nuova carovana migrante si è mossa da San Pedro Sula, capitale dell’Honduras. Il sogno, nuovamente, quello di arrivare negli USA, proteggendosi lungo il tragitto e trovando forme corali di…
Intervista al Subcomandante Moises “Abbiamo fatto quel che serviva”
articolo e foto di DIEGO ENRIQUE OSORNO per Milenio Traduzione di 20zln 02.01.2021 Per i 27 anni dell’insurrezione armata dell’EZLN, il subcomandante Moisés afferma: “Abbiamo fatto quel che serviva”. La…
Leggi tutto Intervista al Subcomandante Moises “Abbiamo fatto quel che serviva”
Ola America augura buon anno a tutte, tutti e tuttu
Abbiamo aperto il sito per l’8 marzo 2020. Un otto marzo segnato dall’esplosione della pandemia covid-19 in tutto il mondo. Nonostante il virus l’onda femminista ha segnato questo 2020 e…
Leggi tutto Ola America augura buon anno a tutte, tutti e tuttu
Bolivia: riflessioni post elettorali da una militante di Territorios en Resistencia
Voglio condividere il mio punto di vista sulle ultime elezioni e le sfide che ne derivano. Prima di tutto voglio chiarire che non sono una “analista” ma sono una donna…
Leggi tutto Bolivia: riflessioni post elettorali da una militante di Territorios en Resistencia
Anche in Guatemala esplode la protesta contro la corruzione della politica
Di Andrea CegnaFoto di Asier Vera Anche in Guatemala esplode la protesta contro la corruzione. Sabato 21 novembre, in migliaia sono scesi in piazza per chiedere un cambio di sistema…
Leggi tutto Anche in Guatemala esplode la protesta contro la corruzione della politica
LA ORCAO SEQUESTRA, E POI LIBERA, UNO ZAPATISTA IN CHIAPAS
La tensione in Chiapas è alta. Da una parte la pandemia, i problemi economici e le alluvioni dall’altra la guerra di bassa intensità operata contro l’esperienza rivoluzionaria delle comunità in…
Leggi tutto LA ORCAO SEQUESTRA, E POI LIBERA, UNO ZAPATISTA IN CHIAPAS
Identità indigena
Di Andrea Cegna Il termine “indigeno” ha una matrice coloniale. Viene usato dai conquistadores convinti di aver viaggiato fino all’india. Gilberto Lopez y Rivas, antropologo e scrittore messicano, ci ricorda…
Referendum costituzionale in Cile: una grande vittoria popolare, ma la lotta per la dignità continua
Di Domenico Musella – da Santiago del Cile Foto di Valentina Bruna Renace (rinasce) è la scritta apparsa sulla torre Telefónica, l’edificio che svetta su Plaza de la Dignidad a…
Il Cile cambierà la costituzione?
Di Andrea Cegna Domenica 25 ottobre potrebbe essere una data storica per il Cile. E’ la data fissata, dopo lo spostamento da aprile, causa pandemia, per il referendum per il…
L’antigolpismo boliviano rimane a sinistra
Di Federico Larsen Il dato più rilevante del risultato delle ultime elezioni boliviane è il ritorno al Palacio Quemado di un governo legittimato dal voto democratico, dello stesso orientamento di…
La Bolivia rivota un anno dopo. Destre divise, ma il «catastrofico pareggio» incombe
di Andrea Cegna, da Il Manifesto del 14.10.2020 Domenica 18 ottobre saranno 364 giorni dall’ultima volta che in Bolivia si è votato per scegliere il/la presidente della repubblica. In mezzo,…
Leggi tutto La Bolivia rivota un anno dopo. Destre divise, ma il «catastrofico pareggio» incombe
Nuova carovana migrante, Messico e Guatemala fanno muro
Di Andrea Cegna, pubblicato su Il Manifesto il 06.10.2020 Una nuova carovana migrante sta attraversando il centro America con l’obiettivo di entrare in Messico per poi forzare i confini con…
Leggi tutto Nuova carovana migrante, Messico e Guatemala fanno muro