Categorie
Interviste

Argentina, Covid-19, femminismi e mutuo soccorso: intervista a Veronica Gago

Trascrizione di un’intervista realizzata per Radio Onda d’Urto Intervista alla docente universitaria e attivista di Ni Una Menos, Veronica Gago. L’intervista è stata fatta tra sabato 28 e domenica 29 marzo, prima del prolungamento dello stato d’emergenza e della quarantena da parte del governo Fernandez. Ciao Veronica, ci racconti come i movimenti sociali, soprattutto quelli […]

Categorie
Articoli

Messico: Covid-19, economia informale, pandemia e povertà.

Lopez Obrador, tra un bagno di folla e l’altro, appare in tv cercando di tranquillizzare la popolazione e dicendo che il Governo Federale potrà utilizzare le strutture sanitarie private, così come quelle pubbliche, nelle regioni del paese colpite dall’espansione del Covid-19, grazie al decreto firmato nella sera di venerdì 27 marzo. “La sanità privata in […]

Categorie
Interviste

Bolivia: la lotta femminista e l’8/9 marzo 2020

Ancora un contributo sull’8 e 9 marzo in Latino America. Oggi siamo in Bolivia, dove tra poco più di un mese ci sarebbe dovuto essere il voto per le elezioni presidenziali dopo il golpe di ottobre ma non ci sarà a causa dell’arrivo della pandemia da Covid-19. Abbiamo intervistato Knorke Leaf, Artista Urbana boliviana. – […]

Categorie
Interviste

«Messico del tutto impreparato, potrebbe essere un’ecatombe»

Da Il Manifesto 19.03.2020 – Andrea Cegna In Messico continuano a crescere i casi di coronavirus. Nella mattinata di martedì 17 marzo erano 93. Il governo Lopez Obrador non pare preoccuparsi, più di tanto, della portata del contagio. Il presidente, fino a qualche giorno fa, si faceva fotografare tra folla e strette di mani. Ora, […]

Categorie
Interviste

CILE: COSA SIGNIFICA LO STATO D’EMERGENZA CONTRO IL COVID 19?

In Cile sale il numero di contagiati da Covid-19. Il Governo di destra proclama lo stato di catastrofe, il nostro stato d’emergenza, e prende ad esempio il modello “italiano” di contrasto alla pandemia. Una misura necessaria, quella del contrasto alla crescita dei contagi, che nel caso cileno rischia di essere bivalente e così di essere […]

Categorie
Interviste

Intervista a Cristina Peralta, Popolo Mapuche

Il mio nome è Cristina Romo Peralta e faccio parte del popolo Mapuche. Attualmente in Cile ricopro il ruolo di portavoce dello sciopero della fame che stanno portando avanti i prigionieri politici Mapuche. Uno di loro è un Machi, privato della libertà qui in territorio Mapuche. È un’autorità spirituale del nostro popolo, tipo uno sciamano […]

Categorie
Editoriali

Nasce OlaAmerica, l’onda anomala sull’America Latina

L’America Latina è tanto lontana quanto vicina. L’occhio occidentale guarda sempre con distrazione all’altro da sé e tende a ricondurre il mondo intero ai propri schemi interpretativi, ma chi conosce un poco le Americhe sa che la storia di queste terre e popolazioni è profondamente diversa e irriducibile alla nostra, per questo non si può […]

Categorie
Articoli

L’omicidio di Berta Cáceres come «spartiacque»

Da Il Manifesto – 04.03.2020 di Andrea Cegna   La notte tra il 2 e 3 marzo del 2016 dei colpi di pistola squarciavano il silenzio di La Esperanza, nel dipartimento di Intibucá, a ovest della capitale dell’Honduras, Tegucigalpa. Sono alcuni uomini a sparare. A terra, morta, in casa sua, rimane Berta Cáceres, attivista ambientalista […]

Categorie
Interviste

8 Marzo in Messico: L’intervista a Clara Ferri

di Andrea Cegna “Lotto Marzo” visto con gli occhi latino-americani. Per questa prima avventura targata OlaAmericana.info abbiamo realizzato una serie di interviste a compagne attive nelle lotte femministe. Questa l’intervista a Clara Ferri. Italiana di nascita, messicana di adozione. Da tanti anni residente a Città del Messico e attiva nelle lotte femministe. – 8-9 marzo […]